Il calendario 2025 per la trasmissione dei dati
Con il D.M. 29 gennaio 2021, il Ministero dell’Economia e delle finanze ha ridefinito la tempistica di trasmissione dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria.
Fermo restando la possibilità di inviare le fatture con una frequenza mensile e prima della scadenza, di seguito le nuove scadenze:
Adempimento | Termine |
---|---|
Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (1° semestre 2025: data pagamento dal 01/01/2025 al 30/06/2025) | Entro il giorno 30 settembre 2025 |
Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (in modifica) (1° semestre 2024: data pagamento dal 01/01/2025 al 30/06/2025) | Entro il giorno 7 ottobre 2025 |
Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (2° semestre 2025: data pagamento dal 01/07/2025 al 31/12/2025) ) | Entro il giorno 2 febbraio 2026 |
Invio dei dati di spesa sanitaria da parte dei soggetti tenuti (in modifica) (2° semestre 2025: data pagamento dal 01/07/2025 al 31/12/2025) ) | Entro il giorno 9 febbraio 2026 |
Invio dei dati di spesa veterinaria da parte dei soggetti tenuti (in inserimento) | Entro il giorno 16 marzo 2026 |
Invio dei dati di spesa veterinaria da parte dei soggetti tenuti (in modifica) | Entro il giorno 23 marzo 2026 |
(fonte: SistemaTS)
Infine, il nuovo decreto ribadisce che per la scadenza della trasmissione dei dati delle spese sanitarie e veterinarie, si fa riferimento alla data di pagamento dell’importo di cui al documento fiscale.
Preoccupato per l’invio delle tue fatture elettroniche? Tranquillo ci pensiamo noi!!!
Se, oltre a un sistema di invio, sei alla ricerca di un nuovo servizio di Fatturazione completo e immediato da utilizzare,
abbiamo il piacere di informarti che puoi provare gratuitamente per 30 giorni

il nostro servizio di fatturazione in cloud dedicato agli operatori del settore sanitario che ti consente:
- di emettere, stampare ed inviare via email le fatture tradizionali
- di inviare le tue fatture a Sistema TS con un solo click
- di gestire le fatture elettroniche, ove necessario
- di esportare in formato elettronico le fatture per il tuo commercialista
- di gestire l’anagrafica dei tuoi pazienti
- di importare una anagrafica pazienti gia’ esistente
- di utilizzare i piu’ comuni lettori di tessere sanitarie
- di memorizzare e richiamare le tue prestazioni abituali